Mugello, tutti gli eventi in occasione dell’8 marzo

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Il tavolo territoriale per le politiche di genere e le pari opportunità dell’Unione dei Comuni del Mugello presenta il calendario delle iniziative per la ricorrenza dell’8 Marzo. “Nel nostro Mugello – Commenta Sara Di Maio, Assessora delegata alle pari opportunità dell’Unione dei Comuni del Mugello – sarà un 8 Marzo in cui si parlerà di lavoro, diritti, politiche di genere, salute, rispetto, prevenzione e lo faremo insieme con incontri, libri, teatro, fotografia e cinema! Un 8 Marzo dedicato alle donne, ricco di spunti di riflessione, racconti di vita, auspici per il futuro. Un grazie a tutte le amministrazioni pubbliche, all’associazionismo ed al volontariato per il grande impegno dedicato a costruire e mettere a terra iniziative che vedono il difficile impegno di tradurre in approccio e linguaggio “popolare” temi tanto profondi e complessi quanto sempre più attuali. Questo tavolo, conclude Di Maio, ha proprio lo scopo di dare visibilità e corpo a questo tipo di iniziative con l’obiettivo comune di renderle accessibili a tutte e tutti”.
Il calendario completo delle iniziative per l’8 Marzo:

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO

  • 7 MARZO – LIBRERIA CAPITOLO 7 Ore 18: “Ritmi di luna, ritmi di vita: il potere della ciclicità femminile” Incontro + laboratorio con l’ostetrica Ardjola Avdullai  (La Melagrana)   Incontro ad ingresso libero. Laboratorio su prenotazione al 3534406628, partecipazione gratuita
  • 8 MARZO – PIAZZA CAVOUR Dalle 10 alle 12: “Mimosa e parole” Durante il mercato, saranno offerti alle donne piccoli omaggi floreali e poetici.  A cura di Proloco per Barberino e  Associazione Culturale Penelope
  • 8 MARZO – PALAZZO PRETORIO Ore 17: DONNE: CHE LAVORO! –  Incontro pubblico sul tema del lavoro al femminile con la presenza di Maria Cassi ” Interverranno rappresentanti delle principali aziende del territorio e dei sindacati. Sarà presente Maura Latini, Presidente di Coop Italia Iniziativa organizzata da  Comune di Barberino di Mugello, Sezione Soci Coop  Barberino di Mugello, Compagnia Catalyst
  • 8 MARZO – CIRCOLO ARCI BRUNO BALDINI Ore 19:30: APERICENA Su prenotazione al numero  WhatsApp 3347710518
  • 8 MARZO – TEATRO CORSINI Ore 21: DONNE: CHE LAVORO! Conversazione con Maria Cassi a partire dai temi trattati nell’incontro del pomeriggio.   
  • 9 MARZO – CIRCOLO ARCI BRUNO BALDINI Ore 9:30 – 12:30: COME UN SEME A PRIMAVERA,  UN’ESPERIENZA DI ARTE TERAPIA CON LAURA TASSELLI Su prenotazione (entro il 5 Marzo) al 3357754213 Contributo di 15 Euro   A cura di La Casa di Gina-Gynaika
  • 9 MARZO – TEATRO CORSINI Ore 17 e ore 21: Proiezione cinematografica a tema

COMUNE DI BORGO SAN LORENZO

  • 8 MARZO – SALETTA COMUNALE “PIO LA TORRE” ore 16,30 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO OMBRE NEL DOMANI. PAESI CHE DANZANO a cura dell’Associazione Compagnia DEVA con l’intervento dell’assessore alla cultura del comune di Borgo San Lorenzo PRESENTAZIONE DEL CATALOGO FOTOGRAFICO realizzato da La Vergine di Prometeo Edizioni – interverranno i curatori della pubblicazione OMBRE NEL DOMANI
  • 8 MARZO – BIBLIOTECA DI RONTA DEL MUGELLO ore 17.30: POMERIGGIO DEDICATO ALL’8 MARZO Lettura testi a cura di Sandra Vigiani, scritti per riflettere in occasione della giornata internazionale della donna da Ezio Alessio Gensini e Giovanni Battista Nencini. Seguirà la proiezione del film “MIA”diretto da Ivano De Matteo con protagonisti Edoardo Leo, Elena Avonti e Milena Mancini.
  • DAL 15 MARZO Presentazione della mostra fotografica Curata da Photo Club Mugello presso il Caffè L’Orologio

COMUNE DI DICOMANO

  • 8 MARZO – SALA CONSILIARE ore 16,30 PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA “PERSIA(IRAN) UN VIAGGIO, UN’ESPERIENZA DI VITA. LA SCOPERTA DI UN POPOLO GENTILE di Sauro Bani – Parteciperanno Fiorenza Giovannini, Tommasina Greco, Barbara Bruni, Leila Farahbakhsh e Atusa Farahbakhsh, Razieh Faghihi
    La mostra sarà visitabile dall’8 al 30 marzo lunedì e giovedì 15,00 – 18,00, martedì, mercoledì e venerdì 8,30 – 12,30, sabato e domenica 10,00 – 12,00 e 15,00 – 18,00

COMUNE DI FIRENZUOLA

  • 8 MARZO – CINEMA DOP ore 17,30 GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI – ingresso libero, a seguire brindisi per tutti i partecipanti

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO

  • 7 MARZO – AUDITORIUM DELLA BIBLIOTECA COMUNALE PIERO BARGELLINI ore 12,00 POLITICHE DI GENERE NELLA TOSCANA DIFFUSA. AZIONI E STRUMENTI PER GIOVANI AMMINISTRATRICI E AMMINISTRATORI con Caterina Coralli, Antonio Mazzeo, Alessandro Giovannelli, Francesca Basanieri, Cristina Manetti, Tommaso Triberti, Sara Di Maio, Federico Ignesti. Intervengono per la formazione Anna Loretoni, Alessandra Nardini, Marta Cappelli, Manuela Marsano, Alessandra de Renzis, Daniela Volpi
  • 8 MARZO – PALAZZO DEI VICARI ore 17,00 PROTAGONISTE. ISPIRAZIONI AL FEMMINILE Tavola rotonda con Serena Accia, Ardjola Avdullai, Annalisa Berti, Elisabetta Boni, Anna Brucalassi, Agnese Gentilini, Cosetta Marchi, Daniela Vullo
  • 8 MARZO – VECCHIA PROPOSITURA ore 16,00 INAUGURAZIONE MOSTRA “DONNE ‘LELUCI DI MARZO’” presenta l’artista Susi La Rosa, intervengono Fiammetta Capirossi e Marta Cipressini. La mostra sarà visitabile dal 7 al 16 marzo giovedì e venerdì 15,30 – 19,00, sabato e domenica 10,00 – 13,00 e 15,30 – 19,30
  • 9 MARZO – VECCHIA PROPOSITURA ore 16,00 LETTURA & POESIE con l’artista Marta Faggioli e le musiche di Maurizio Speciale
  • 15 MARZO – VECCHIA PROPOSITURA ore 16,00 LIVEMUSIC con il duo Fata Morgana
  • 16 MARZO – VECCHIA PROPOSITURA ore 16,00 GOSPELIVE a cura di Sain Paul Gospel Choir

COMUNE DI VICCHIO

  • 8 MARZO – BIBLIOTECA COMUNALE DI VICCHIO ore 16,30 PARLIAMO DI ENDOMETRIOSI saluti dell’assessora Cristina Braschi e del Presidente della SdS Leonardo Romagnoli, interverranno Dr. Alberto Mattei, Dr. Matteo Giusti, Dr.ssa Francesca Trovato, Dr.ssa Vienna Sorrentino, Dr.ssa Serena Mazzoni, Dr. Gabriele Zeloni, Dr.ssa Daniela Zocchi, Associazione Endo-Care e testimonianze dirette.

COMUNE DI MARRADI

  • 8 MARZO – TEATRO DEGLI ANIMOSI ore 21 “NON SONO ROSA”, spettacolo teatrale con Gaia Nanni, di Manuela Critelli e Silvia Nanni con Roberto Beneventi (fisarmonica), Tommaso Papini (chitarra), Victoria Martinez Valenzuela (percussioni), Alessandro Ricci (luci e suoni). Biglietti in vendita su Eventbrite.
Share.

Scritto da

Comments are closed.

Facebook