Di passaggio una perturbazione atlantica che sta portando sulla nostra regione temporali, mareggiate e vento forte. Stamani temporali su Firenze, Mugello e Valdisieve. Segnalati allagamenti nel capoluogo fiorentino: il livello del Mugnone è arrivato a sfiorare il ponte ferroviario; interrotte anche le corse dei tram sulla linea T1 e sulla T2. Particolarmente colpita l’area a nord di Firenze, rimasta per quasi un’ora senza elettricità per un black out elettrico.
Forti criticità poi a Fontebuona, tra il Mugello e Firenze, dove il torrente Calza è esondato in strada. L’acqua ha completamente invaso la sede stradale quindi via Bolognese si è resa non percorribile. A Borgo San Lorenzo chiuso il tratto di Viale della Resistenza davanti all’ospedale fino alla rotonda, chiusa via della Tintoria con viabilità deviata in via Rossa come anche la strada provinciale di Senni, e quella tra Corte e San Giovanni. Via Faentina risulta chiusa a Serravalle verso Firenze, da Gricignano in direzione Salaiole strada con detriti e massi. A Marradi il Lamone si è gonfiato al primo livello di guardia, mentre a Vaglia varie strade sono state chiuse al traffico. Sulla linea ferroviaria Faentina chiuso il tratto tra Faenza e Marradi.
Sempre per quanto riguarda il meteo oggi allerta arancione fino alle 14 per rischio idrogeologico e idraulico su nord ovest e Lunigiana. Sempre fino alle 14 codice giallo valido per la Toscana settentrionale. Allerta gialla poi per mareggiate e per vento forte per l’intera giornata di oggi: interessata la costa centro-settentrionale e l’Arcipelago, come anche le zone di Alto Mugello e Valtiberina.