“Di fatto tutte le ragazze e i ragazzi ripolesi che vanno a scuola in bus viaggeranno sostanzialmente a costo zero – spiegano il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti e l’assessore all’ambiente Francesco Conti –. Con la somma dei due incentivi si arriva alla quasi totale gratuità per tutti gli studenti. Siamo tra i pochi comuni dell’area fiorentina a investire risorse proprie in eco-incentivi di questo tipo e lo rivendichiamo con forza. Si promuove l’uso del mezzo pubblico con benefici per la salute e l’ambiente. E si supportano concretamente gli studenti e le loro famiglie, garantendo a tutti il diritto di andare a scuola con il mezzo pubblico. Per questo invitiamo tutti gli studenti a richiedere entrambi i bonus”.
L’eco-bonus del Comune
L’eco-incentivo del Comune di Bagno a Ripoli può essere richiesto fino al 31 dicembre 2024 da tutti gli studenti residenti sul territorio comunale di Bagno a Ripoli che acquisteranno un abbonamento annuale (o extraurbano 10 mesi). Per loro è previsto un rimborso di 100 euro secondo la modalità del cash-back.
La richiesta può essere presentata esclusivamente online, sul sito del Comune (www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it) compilando l’apposito form accessibile tramite identità digitale SPID, CIE o CNS. Il cittadino deve presentare la domanda di incentivo corredata da copia del titolo di viaggio contenente codice fiscale, importo e periodo di validità dello stesso. Per ulteriori info: ambiente@comune.bagno-a-ripoli.fi.it. L’incentivo comunale è cumulabile ad altri bonus, come il Bonus Back della Città metropolitana di Firenze, eventuali bonus trasporti attivati dal MIT e alla detrazione sul 730 pari al 19% (se confermata per il 2025).
L’eco-incentivo del Comune prevede un rimborso di 50 euro anche per i pendolari (non studenti) con un titolo ordinario annuale.
Il Bonus Back della Metrocittà
Il Bonus Back Tpl studenti promosso da Città Metropolitana di Firenze è indirizzato a tutti gli studenti residenti nella Città Metropolitana di Firenze e frequentanti un Istituto superiore (scuola secondaria di secondo grado), ad esclusione degli studenti residenti nel Comune di Firenze. Il Bonus prevede il rimborso al 60% della spesa del titolo di viaggio. La richiesta potrà essere effettuata fino al 30 novembre 2024 accedendo al sito https://www.cittametropolitana.fi.it/.
Abbonamenti per i quali è possibile chiedere il rimborso:
- Abbonamenti autobus Urbani/ Extraurbani annuali (10 mesi/12 mesi) acquistati nell’anno 2024;
- Abbonamenti autobus Urbani/ Extraurbani trimestrali acquistati dal 1° agosto 2024;
- Pegaso annuale acquistato nell’anno 2024;
- Abbonamenti Trenitalia annuali acquistati nell’anno 2024.
Combinazioni di titoli per i quali è possibile chiedere il rimborso:
- Abbonamento autobus Extraurbano annuale + abbonamento autobus Urbano annuale;
- Abbonamento autobus Extraurbano trimestrale + abbonamento autobus Urbano trimestrale.
Sono esclusi gli abbonamenti mensili o altri titoli di viaggio. Per eventuali richieste di assistenza nella compilazione è possibile scrivere al seguente indirizzo: bonusbacktpl@cittametropolitana.fi.it o al numero: 055 2760094 (da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30).