Pietro Caiani, il primo sindaco socialista di Borgo San Lorenzo fu eletto nel 1920 e nel 1922 fu forzatamente deposto dalle milizie fasciste. Per ricordarlo a Villa Pecori Giraldi si sono dati appuntamento studiosi e storici che hanno raccontato il suo percorso e il percorso dell’Italia in quegli anni.
“Grazie ai relatori – afferma la Vicesindaca Cristina Becchi – abbiamo ricordato una storia importante e dolorosa per il nostro Comune e il nostro Paese, che però ci ha lasciato insegnamenti e ricordi di uomini coraggiosi e dediti agli altri. Ringrazio quindi tutti i partecipanti, il comitato che a titolo gratuito ha svolto un importante compito, Aldo Giovannini per il materiale che ci ha fornito, i ragazzi e i professori degli Istituti Chino Chini e Giotto Ulivi che sabato mattina hanno ascoltato con attenzione gli interventi. Quello che siamo lo dobbiamo alle scelte coraggiose di persone che non dobbiamo dimenticare”.
Il convegno è stato organizzato nell’ambito delle iniziative realizzate dal comitato nato per il centenario dall’elezione di Pietro Caiani e dalle relazioni esposte nascerà il libro conclusivo delle celebrazioni.