Vaccini, Spinelli: “Nessuna dose deteriorata o inutilizzata”. La situazione in Toscana

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

In Toscana le somministrazioni del vaccino anti-Covid, rispetto alle dosi disponibili, hanno raggiunto quasi al 100% a fronte di quasi 50mila inoculate (AGGIORNAMENTI in tempo reale QUI).


Come riporta oggi La Nazione è previsto per stamani l’arrivo della nuova fornitura da Pfizer: 28.275 dosi, estendibili fino a 33.930 nel caso di 6 per ogni fiala.
Nuova fornitura prevista per il 18, ma dal 17 andrà garantita la seconda dose a chi aveva ricevuto la prima il 27 dicembre scorso. Da febbraio poi le forniture Pfizer dovrebbero aumentare del doppio.
Il governatore regionale Eugenio Giani ieri ha chiesto di anticipare la vaccinazione per gli insegnanti: “Chiederò che vengano inseriti fra i livelli di priorità anche gli insegnanti, perché stando in classe non devono poter essere fonte di contagio”, ha detto Giani.
“Sulle presunte dosi di vaccino anti Covid deteriorate in Toscana, occorre fare chiarezza e sgombrare il campo da ricostruzioni e polemiche strumentali”. E’ quanto ha dichiarato ieri sera l’assessora regionale al sociale, Serena Spinelli, in risposta alle dichiarazioni delle opposizioni e in particolare del senatore Fdi, Patrizio La Pietra.
“La questione delle siringhe e dello spreco di dosi di vaccino non esiste – spiega – E’ cosa nota che quelle arrivate con la prima fornitura di vaccini Pfizer successiva al 27 dicembre, in Toscana come in tutta Italia, non erano maneggevoli per la sporzionatura delle dosi dalle fiale. Queste siringhe in Toscana sono state ovunque sostituite con siringhe di precisione, grazie alla dotazione in essere, prevista anche dal gruppo di lavoro regionale proprio per mettere in sicurezza la vaccinazione da imprevisti. Solo per mezza giornata, a Careggi, si sono usate le siringhe arrivate con i vaccini, ma senza che siano riscontrati particolari problemi e nel rispetto dell’indicazione di estrarre in media di 5,5 dosi per ogni flacone di vaccino”.
“Comprendo che l’efficienza dimostrata dalla Toscana possa innervosire l’opposizione, anche a livello parlamentare – conclude Spinelli – In effetti siamo fra le Regioni italiane con la migliore percentuale di vaccini anti Covid somministrati (l’85,1%), quella che ha dato priorità massima agli anziani ospiti delle Rsa, i più fragili e a rischio, dove stiamo per completare la prima somministrazione. Le opposizioni stiano tranquille: continueremo ad impegnarci al massimo, tutti quanti insieme, a partire dalle Asl e dagli operatori socio sanitari, ai quali va il nostro più sentito ringraziamento per l’impegno straordinario di cui anche in questo frangente stanno dando prova ogni giorno”.

Share.

Scritto da

Comments are closed.

Facebook