Scuole di Pontassieve: procedono i lavori alla Maltoni e all’ex Chino Chini

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Proseguono a Pontassieve i lavori di adeguamento sismico, funzionale dell’ala ovest della scuola Media Maria Maltoni, un lavoro ormai in fase di completamento che, già dal mese di luglio, sarà pronto per ospitare il regolare inizio delle attività didattiche di settembre. La stessa Maltoni, inoltre dal mese di luglio vedrà la partenza dei lavori nell’ala nord che ospiterà il centro provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA).

Proseguono anche i lavori di ristrutturazione all’Ex istituto Chino Chini, che hanno preso il via a febbraio del 2019, una rigenerazione dell’immobile – sede di un ex-istituto professionale situato tra le scuole Maltoni e Calvino – con la realizzazione di un auditorium oltre a nuove aule a servizio della scuola e delle associazioni. I lavori ultimati vedranno nuovi spazi alle attività scolastiche, durante l’orario delle lezioni, ma anche a quelle extrascolastiche, per tutto il resto della giornata, ospitando le attività svolte dalle associazioni culturali del territorio e rivolte a tutta la cittadinanza,

Ai lavori al Chino Chini seguiranno quelli di ristrutturazione della palestra Maltoni che prevedono una generale riqualificazione dei locali spogliatoio e la realizzazione di uno spazio per il pubblico.

Nel frattempo, nel mese di luglio il Comune parteciperà ad un bando promosso dalla Regione Toscana, per l’assegnazione di contributi per indagini sismiche e verifiche tecniche per la scuola dell’infanzia Margherita Hack del Fossato. In fase di progettazione invece i lavori per la manutenzione straordinaria per la copertura palestra Scuola Galilei di Sieci, progetto che parteciperà al bando “Sport Missione Comune 2019” in scadenza il 31 dicembre.

Un finanziamento intanto è già arrivato, grazie al progetto presentato per il rinnovamento degli impianti di prevenzione antincendio della scuola Don Milani di Montebonello: € 50.000 ottenuti per la realizzazione di questo intervento di miglioramento degli standard di sicurezza della scuola.

Per l’estate si ricordano anche gli interventi di manutenzione ordinaria negli edifici scolastici comunali programmati, dalla verifica di tutti gli impianti idrici (servizi igienici e scarichi coperture), il verde dei giardini scolastici e l’imbiancatura laddove necessario.

Share.

Scritto da

Comments are closed.

Facebook