Sapori e Tradizioni al Castello di Barberino

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Un viaggio tra storia e sapori al Castello di Barberino con Vetrina Toscana

Barberino di Mugello, uno dei luoghi più affascinanti del territorio toscano, ha recentemente ospitato un evento unico all’interno del suo suggestivo castello, simbolo di storia e tradizione. Questo antico maniero, risalente all’XI secolo e circondato dalla natura incontaminata, rappresenta una cornice ideale per iniziative che uniscono cultura e gastronomia. La giornata ha preso il via con una visita al Convento del Bosco ai Frati, un gioiello architettonico immerso nel Mugello, per poi proseguire con un’esperienza culinaria d’eccezione.

Al centro dell’iniziativa, il progetto “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina”, parte del programma Vetrina Toscana, che punta a valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali. Quest’anno, il progetto ha coinvolto ben 59 realtà del territorio, di cui 41 ristoranti, 18 botteghe alimentari e una ventina di produttori agricoli, tutti impegnati nella promozione delle ricette e dei prodotti tipici mugellani.

L’evento ha offerto un’opportunità per scoprire il ricco patrimonio culinario del Mugello attraverso degustazioni e dimostrazioni culinarie. I fornelli si sono accesi per mostrare l’arte e la passione che caratterizzano la cucina locale, unendo tradizione e innovazione. La vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, è intervenuta per sottolineare l’importanza del progetto nel rafforzare l’identità gastronomica e culturale del territorio.

L’atmosfera suggestiva del Castello di Barberino e la qualità delle eccellenze presentate hanno reso l’evento un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina toscana e per chi desidera immergersi nella storia e nelle tradizioni di una delle aree più autentiche della regione.

Di seguito vi riproponiamo le interviste raccolte dalla nostra redazione durante l’evento.

Share.

Scritto da

Comments are closed.

Facebook