Nuovo no all’estensione delle linea 14 fino ad Ellera. Dopo quanto riferito dall’assessore regionale Ceccarelli a rispondere negli scorsi giorni è stato anche il consigliere metropolitano delegato Francesco Casini. In una lunga nota ecco il pensiero di Paolo Gandola, consigliere metropolitano Forza Italia, Centrodestra per il cambiamento: “Dopo mesi di ritardo e svariati solleciti finalmente nei giorni scorsi il consigliere delegato Casini ha risposto alla nostra interrogazione che avevamo protocollato dopo aver incontrato il comitato di cittadini Compiobbi Ellera. Dalla risposta, praticamente fotocopia di quanto già riferito dall’assessore regionale Ceccarelli – continua Gandola – si apprende che la questione dell’estensione della linea 14 su Ellera Compiobbi è stata in questi anni approfondita sia sotto il profilo tecnico che economico, presentando limiti che, fino ad oggi, sono stati superati con altre soluzioni. Sotto il profilo economico l’estensione avrebbe ha un onere consistente di oltre 400.000 euro”. “Il progetto della gara regionale – dice Casini nella risposta – prevede la realizzazione di una nuova linea urbana la (34 new) di collegamento fra Ellera e Rovezzano, con attestazione del 14. In attesa della attuazione definitiva del progetto di gara è stato deciso di mantenere il prolungamento del 14 a Girone e valutare, in fase di attuazione del progetto di gara, che avverrà gradualmente, se procedere in tal senso. Casini inoltre spiega che il servizio extraurbano nella tratta Pontassieve–Firenze non sarà razionalizzato contando circa 60 coppie di corse al giorno; quindi un servizio assimilabile ad una linea urbana. Sicuramente – conclude il consigliere metropolitano – la questione sarà affrontata dalla Città metropolitana nello sviluppo del progetto sull’integrazione tariffaria, in quanto Ellera potrebbe rientrare al pari di Compiobbi, nel sistema tariffario integrato, consentendo l’accesso ai servizi extraurbani anche da questa frazione”. “La risposta – commenta Gandola – contiene lacune ed errori concettuali e testimonia, una volta di più, purtroppo come le istituzioni intendano continuare ad ignorare le centinaia di residenti che abitano presso la frazione di Ellera. In primo luogo non è vero che per quanto riguarda il servizio urbano ci sono circa 60 coppie di corse al giorno, le corse sono appena 42 e quelle effettivamente utilizzabili non arrivano a 30. E’ sbagliato altresì paragonare il servizio offerto dalla ferrovia, visto che le differenze sono sostanziali, a partire dal prezzo differente per il biglietto del treno pari a 2,60 euro, praticamente maggiorato del 100% rispetto al biglietto Ataf, oltre alla distanza della fermata fuori dal paese, poco agibile per le persone con difficoltà e tutti i disagi relativi alla difficoltà di acquistare il biglietto al momento presso la biglietteria self service automatizzata praticamente sempre guasta. Per quanto riguarda le corse extraurbane ritenute accessibili almeno da Compiobbi, questi risultano praticamente inesistenti nei festivi e durante le ore serali. Insomma, rimane paradossale la contrarietà delle istituzioni regionali e metropolitane ad inserire anche le frazioni di Ellera e Compiobbi nel servizio di trasporto urbano prevedendo l’estensione della linea 14 al pari delle altre linee fiorentina come il 30 o il 35 verso Campi Bisenzio.”
No all’estensione del 14 ad Ellera e Compiobbi, Gandola (FI): “Le istituzioni continuano ad ignorare gli abitanti”
Share.