
Il Pungolo Del 24 Maggio 2017 – Impunità
Riascolta “Il Pungolo” lo strumento di Radio Sieve per reagire alle notizie. Una rubrica a cura di Giacomo Poggiali.
Riascolta “Il Pungolo” lo strumento di Radio Sieve per reagire alle notizie. Una rubrica a cura di Giacomo Poggiali.
Riascolta “Il Pungolo” di oggi, lo strumento di Radio Sieve per reagire alle notizie. Una rubrica a cura di Giacomo…
Riascolta la Rosa dei venti, in questa puntata parliamo di un tema molto delicato: le vaccinazioni. Un tema che fa discutere e che continua ad essere sicuramente oggetto di confronto e suggerito ai nostri microfoni dal nostro direttore Giovanni Carta \nAscolta i pareri dei nostri opinionisti: Giuseppe Matulli, Eugenio Giani, Paolo Cocchi e Paolo Bartolozzi.
RIASCOLTA LA ROSA DEI VENTI
nella scorsa puntata abbiamo parlato di incidenti in bici e quanti di questi ogni giorno si rivelano mortali.
Sulle strade italiane muore un ciclista ogni 35 ore. È un dato incredibile. Il numero dei morti in bicicletta soltanto in Italia è più alto del numero dei morti in incidenti aerei nel mondo intero.
1) La tragica scomparsa del ciclista Michele fa discutere di regole, come il disegno di legge salvaiciclisti, ma anche di sicurezza delle strade in termini di manutenzione e di attenzione alla guida. In Italia muore un ciclista ogni 35 ore e il 50% degli incidenti mortali colpisce persone a piedi o su due ruote. Secondo voi, come si può fare per fermare o almeno rallentare questa strage continua?
2) A un anno dall'introduzione del reato di omicidio stradale i dati parlano di una diminuzione degli incidenti gravi e mortali. Cosa pensate di questa legge e siete ottimisti sugli effetti futuri dell'inasprimento delle pene?
Quello che dal titolo può sembrare ovvio e persino banale, tanto da far invidia al miglior Catalano, non trova invece…