Nella frazione di Santa Brigida a Pontassieve due interventi di somma urgenza a seguito dei dissesti causati dagli eventi alluvionali verificatisi nel mese di marzo scorso.
In via di Monterotondo è attualmente in corso un intervento per il ripristino della viabilità compromessa da un grave movimento franoso. Il dissesto ha interessato un tratto della strada di accesso ad alcune abitazioni, determinando l’isolamento dei residenti. L’intervento, per un valore complessivo di 60.000 euro, è finalizzato alla messa in sicurezza e alla riapertura della strada, con l’obiettivo di ripristinare condizioni adeguate di mobilità e accessibilità.
In via del Trebbio, invece, si è concluso l’intervento volto a fronteggiare un cedimento stradale. È stata realizzata una viabilità alternativa che ha consentito di ristabilire l’accesso ad alcune abitazioni e la continuità dei servizi. L’opera, del valore di 30.000 euro, ha garantito il ripristino della funzionalità infrastrutturale nella zona interessata.
Questi interventi rientrano all’interno del pacchetto complessivo di misure di somma urgenza attivate dall’Amministrazione comunale subito dopo gli eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito il territorio nel marzo 2025. Fin dai primi giorni dell’emergenza, sono state avviate le procedure necessarie per garantire la sicurezza pubblica e la funzionalità delle infrastrutture.
Le principali linee di intervento hanno riguardato il ripristino della viabilità, la messa in sicurezza dei corsi d’acqua, il consolidamento degli argini e la rimozione di situazioni di pericolo imminente. L’importo complessivo degli interventi ammonta a 1,5 milioni di euro, fondi destinati a rispondere in modo rapido e adeguato alle criticità generate dal maltempo.